Il progetto Lions “Kairós” nasce dalla volontà di mettere a disposizione la propria “ricchezza interiore” da parte di alcuni soci Lions e, come obiettivo primario, si prefigge di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e, quindi, anche sociale delle PERSONE che per inconsapevolezza, timori e pregiudizi, troppo spesso consideriamo “diverse” da noi “presunti normodotati”, finendo con il privarle persino della loro dignità umana. Kairós è quindi un progetto CULTURALE rivolto a TUTTI e si basa su un innovativo concetto di “INTEGRAZIONE AL CONTRARIO” e a un “PENSARE SPECIALE”
Il Progetto Kairos vuole divulgare l’idea della diversità come risorsa e opportunità per crescere e migliorarsi come persone.
E’ un’occasione di condivisione di alto valore pedagogico e formativo per riflettere e far riflettere. perché, per comprendere la diversità e, quindi, valorizzarla, è necessario immedesimarsi, entrare empaticamente in relazione con l'altro e pensare/agire diversa-mente.
Mercoledì 3 ottobre abbiamo organizzato a Rovereto una serata in amicizia fra tutti i referenti Kairos di tutte le zone del Distretto 108Ta1 con la partecipazione di Erasmo Gastaldello. È stata una serata in cui abbiamo condiviso le nostre esperienze, esposto i problemi che si incontrano, valutato le tattiche da adottare per diffondere sempre più questo grande Service.
È stata una serata fra Lions,ma, soprattutto fra amici che condividono degli obbiettivi comuni e che hanno nel loro cuore un progetto unico ed un sogno da realizzare.
La parola Kairos racchiude in se il significato di questo service: “momento giusto,momento opportuno” ed è questo che noi Lions Kairos vogliamo trasmettere.
È questo il momento per agire, per abbattere le barriere, i pregiudizi verso la diversità in tutti i sensi.
È stata una serata all’insegna della reciproca conoscenza dell’amicizia, fondamentale per lavorare insieme con un unico obbiettivo e meta finale.
L’incontro è stato arricchito di valore dalla presenza di Erasmo Gastaldello, ideatore di questo grande Progetto, che per motivi personali ha scelto di uscire dalla nostra Associazione.
Voglio porgere anche qui un enorme ringraziamento ad Erasmo che nella sua semplicità mi ha insegnato cosa significa veramente ”Essere Lions” nell’anima e nel cuore.
Ha creato un progetto unico, di enorme rilevanza sociale che, pur essendo nato nel Distretto 108Ta1, sta arrivando in tutta Italia e sta diventando un fiore all’occhiello del nostro Distretto. Un progetto come il Progetto Kairos non ha e non deve avere confini di distretti e clubs.
Erasmo è stato, è e rimarrà sempre il mio punto di riferimento.
Ringrazio tutti i referenti kairos del Distretto (Dario, Elda, Enrico, Loredana, Andrea, Laura, Maurizio, Luciano)e tutti gli amici kairosiani che lavorano dietro le quinte per quello che hanno dato al Kairos negli anni scorsi, per quello che stanno dando nel presente e per quello che tutti assieme in squadra riusciremo a fare assieme in futuro. ...
Solo con un lavoro di squadra possiamo raggiungere grandi risultati e rendere realtà un sogno.
Ed Erasmo ci sarà sempre (magari dietro le quinte), ma controllerà sempre come evolve la sua creatura.
Ora abbiamo una grande responsabilità: mantenere, anzi aumentare sempre più la diffusione di questo meraviglioso progetto.
Sono certa che le nostre menti ed i nostri cuori uniti sapranno trovare le giuste strategie per coinvolgere sempre più scuole e sempre più clubs.
FORZA KAIROS!!
Il progetto Lions “Kairós” , come obiettivo primario, si è prefisso di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e, quindi, anche sociale degli studenti che per inconsapevolezza, timori e pregiudizi, troppo spesso vengono considerati “diversi” da i “presunti normodotati”, finendo con il privarli persino della loro dignità umana. Kairós , un progetto CULTURALE rivolto a TUTTI , si è basato su un innovativo concetto di “INTEGRAZIONE AL CONTRARIO” e un “PENSARE SPECIALE”.
Siamo felici di aver coinvolto anche il Lions Club Penisola Sorrentina in questo splendido progetto di integrazione al contrario" Grazie alla referente per il club Maria Rosaria Titomanlio e alla presidente del Club Franca Rossi.
Siamo certi che la collaborazione continuerà anche negli anni futuri fra i due distretti. Quando si hanno obbiettivi e finalità comuni si creano ponti e rapporti di amicizia.
L'impegno del gruppo Kairos sta allargando sempre di più il numero di scuole, insegnanti, bambini e ragazzi che vengono coinvolti in questo splendido progetto di "Integrazione al contrario" in cui si vuole seminare e far crescere nella mente e nel cuore dei bambini e ragazzi normodotati la percezione che la diversità ( in tutti i sensi) può essere un valore aggiunto e diventare un momento di accrescimento personale e riflessione.
Nell’ambito del prestigioso Gala “Eroe per i Diritti Umani 2015”, organizzato dall’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza onlus, la Presidente Fiorella Cerchiara ha consegnato ad Erasmo Gastaldello il titolo di “Ambasciatore dei Diritti Umani nel Mondo 2015”.
Riteniamo doveroso condividere con tutti Voi, che da sempre avete creduto nei valori insiti nel progetto Lions Kairós, questo importante riconoscimento che sottolinea, ancora una volta, il merito sociale di quanto, TUTTI ASSIEME, stiamo facendo.
Domani sera, giovedì 23 aprile, alle ore 21 su Radio Vicenza CRM2.0 (100.3 Mhz) andrà in onda una curiosa intervista dedicata ai temi portanti del Progetto Kairós. Il conduttore Giampaolo Gasparotto ospiterà l’ideatore del progetto, Erasmo Gastaldello, con la solita formula: l’intervistato sceglierà i brani musicali e con fantasia cercherà di renderli “portavoce” dei valori fondanti del progetto stesso.
Il nostro Distretto Ta1 assieme al Ta3 patrocina il campionato Italiano di sci che si svolgerà a Folgaria il 28 e il 29 Marzo con l'intento di divulgare il "pensiero Kairos". Solo lavorando insieme possiamo dare concretezza ai nostri progetti e la forza della nostra Associazione ci consente di fare la differenza.
KEEP CALM and SAVE THE DATE!!! Mercoledì 22 ottobre 2014, ore 16,45, presso la Sala Riunioni della Biblioteca Civica "Palazzo Cornaggia" a Thiene (VI), avrà luogo il nostro consueto momento di crescita, confronto e condivisione riservato alle Insegnanti partner di Lions Kairós.Special guest... SEBASTIANO ZANOLLI.
Nell’ambito delle iniziative collegate al progetto Kairos, abbiamo organizzato per mercoledì 28 maggio una serata “Al Cinema con il Regista”. Presso il Multisala Roma di Vicenza verrà proiettato il film “Voci nel Buio” e sarà presente in sala anche il regista Rodolfo Bisatti con il quale dialogheremo a fine proiezione.
Vi segnaliamo un nuovo appuntamento particolarmente interessante per l’ambito scolastico: a Marostica, Venerdì 20 dicembre 2013 – ore 18:15, presso la Sala multimediale de L’Opificio (ex Palazzo Baggio), ci sarà la presentazione di un nuovo strumento didattico dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): “Pappagallo Lallo”.
Un GRAZIE grandissimo a tutte le Persone che ci hanno aiutato scegliendo i nostri biglietti per gli Auguri di Natale. Assieme abbiamo raggiunto, ancora una volta, traguardi insperati e diverse migliaia di Persone hanno ricevuto così un augurio speciale! Potremo così continuare a garantire il materiale previsto per le Scuole, ma sicuramente ci verrà qualche altra nuova idea... Alla prossima occasione e... GRAZIE ancora a tutti voi! Gli amici di Lions Kairós.